Chiedi chi era Enrico Berlinguer
Tornando a Palazzo Masdoni, tra arte, cultura, storia Piazza San Giovanni a Roma: lì ci si dava appuntamento per ascoltare i discorsi di Enrico Berlinguer ed avere le indicazioni su
L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo
Tornando a Palazzo Masdoni, tra arte, cultura, storia Piazza San Giovanni a Roma: lì ci si dava appuntamento per ascoltare i discorsi di Enrico Berlinguer ed avere le indicazioni su
Seguo con interesse lo sforzo che Elly Schlein sta facendo per ridefinire a sinistra il Pd partendo dai temi del lavoro, dell’ambiente, dei diritti. Questo sforzo non è esente da
Secondo un sondaggio di Demopolis – riportato da Paolo Pagliaro a “otto e mezzo” di giovedì 4 maggio – il 54% degli italiani ha promosso quanto deciso sul Reddito di
L’inflazione – e l’incremento delle bollette di luce e gas – ha ridotto salari e stipendi del 10-11% circa. Prendendo il caso di un lavoratore dipendente under 36 del Lazio
In questo momento la guerra in Ucraina sembra essere, in qualche misura, “endemizzata” come il virus SARS-COVID 19, come se fossimo già vaccinati contro le sue conseguenze. Le notizie dall’Ucraina
Prima sul 25 aprile celebrato a Cuneo, terra partigiana e antifascista per antonomasia, sabato sul primo maggio anticipato a Reggio Emilia in un discorso sul valore fondativo del lavoro nella
In Italia c’è una parte crescente di politici, giornalisti commentatori, conduttori di talk show, “storici” à la carte che si basano sull’aria che tira, cui la memoria storica e l’analisi
A tutte le realtà sociali e sindacali che hanno sottoscritto l’Agenda Sociale Sabato 22 aprile si è tenuta a Roma presso la Casa Internazionale delle Donne l’assemblea organizzata dalla Rete
Fini glielo aveva chiesto di non essere reticente ricordandole quanto nel 1995 il Congresso di AN di Fiuggi aveva sancito: “È giusto chiedere alla destra italiana di affermare senza reticenza…
Il confronto tra associazioni, movimenti e forze politiche che hanno sottoscritto i punti dell’Agenda Sociale. La nostra associazione aderisce alla Rete dei numeri pari, rilanciamo quindi il comunicato della Rete