Sono trascorsi ottant’anni! (parte III)
Sono trascorsi ottant’anni dal 1943. La memoria va vivificata; non si può ritenere di vivere in un eterno presente come se quel passato, così tragico per il nostro paese, dovesse…
L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo
Sono trascorsi ottant’anni dal 1943. La memoria va vivificata; non si può ritenere di vivere in un eterno presente come se quel passato, così tragico per il nostro paese, dovesse…
Sono trascorsi ottant’anni dal 1943. La memoria va vivificata; non si può ritenere di vivere in un eterno presente come se quel passato, così tragico per il nostro paese, dovesse…
Qualche giorno fa ha fatto un certo scalpore la lettera, ritrovata dall’archivista vaticano Francesco Coco, del gesuita tedesco antinazista Lothar König al segretario particolare del Papa, tedesco anche lui, Robert…
25 luglio 1943 Sono trascorsi ottant’anni dal 1943. La memoria va vivificata; non si può ritenere di vivere in un eterno presente come se quel passato, così tragico per il…
Lo scritto che segue vuole proporre un’analisi del percorso di formazione del gruppo dirigente del partito comunista nel periodo 1923-1924 attraverso una ricostruzione che si avvale di diversi documenti, soprattutto…
Il 15 agosto scorso su “la Repubblica” Ezio Mauro ha concluso le sette lunghe puntate – lunghe relativamente a un giornale – dedicate alla rievocazione del 25 luglio e parte…
C’è un modo sinuoso per accreditare una certa visione anticomunista della Resistenza. Ieri ne ha dato un saggio Federico Fubini sul “Corriere della sera”, considerato la nave ammiraglia della borghesia…
–Per gentile concessione dell’Ass.ne Futura Umanità, pubblichiamo lo scritto apparso sul blog di quella associazione in occasione dell’anniversario della scomparsa del compagno Palmiro Togliatti, nota dell’amm.re del blog– Il 21…
Martedì 13 giugno alle 17,30, nei locali dell’Associazione, in Viale Opita Oppio, 24, Roma si terrà la presentazione dell’antologia di scritti e discorsi di Enrico Berlinguer “La Pace al primo…
Tornando a Palazzo Masdoni, tra arte, cultura, storia Piazza San Giovanni a Roma: lì ci si dava appuntamento per ascoltare i discorsi di Enrico Berlinguer ed avere le indicazioni su…