Il patriottismo dei comunisti italiani
Mercoledì 15 novembre su “la Repubblica” è uscito un lungo duetto fra Corrado Augias e Marco Minniti. Il tema, introdotto dal direttore Maurizio Molinari, era quanto mai interessante, il titolo…
L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo
Mercoledì 15 novembre su “la Repubblica” è uscito un lungo duetto fra Corrado Augias e Marco Minniti. Il tema, introdotto dal direttore Maurizio Molinari, era quanto mai interessante, il titolo…
Antonio Gramsci oggi gode di una generale santificazione. Ma i conti con le categorie del suo pensiero si preferisce non farle. A tale intento dovrebbe attendere la sinistra italiana attuale…
È sempre un esercizio abbastanza frustrante, IMHO (a mio modesto parere per i meno avvezzi ai social), speculare su cosa avrebbero detto i pensatori del passato sull’attualità, sulle nuove tecnologie,…
Lo scontro armato e civile fra Prigozhin e Putin è stato un modo del manifestarsi di contrasti e contraddizioni interne agli equilibri di potere dell’autocrazia russa. I due personaggi, espressione…
Il 12 gennaio del 1982 Enrico Berlinguer, nella sua relazione al Comitato centrale (Cc), lanciò la prospettiva della “terza fase” del socialismo. Terza perché subentrava alle due precedenti periodizzazioni. La…
Seguo con interesse lo sforzo che Elly Schlein sta facendo per ridefinire a sinistra il Pd partendo dai temi del lavoro, dell’ambiente, dei diritti. Questo sforzo non è esente da…
Secondo un sondaggio di Demopolis – riportato da Paolo Pagliaro a “otto e mezzo” di giovedì 4 maggio – il 54% degli italiani ha promosso quanto deciso sul Reddito di…
L’inflazione – e l’incremento delle bollette di luce e gas – ha ridotto salari e stipendi del 10-11% circa. Prendendo il caso di un lavoratore dipendente under 36 del Lazio…
Prima sul 25 aprile celebrato a Cuneo, terra partigiana e antifascista per antonomasia, sabato sul primo maggio anticipato a Reggio Emilia in un discorso sul valore fondativo del lavoro nella…
Se le condizioni sociali, politiche ed economiche dei Paesi non sono il frutto del caso, ma il risultato delle scelte e degli avvenimenti che, concatenati tra loro, ne tracciano il…