Chiedi chi era Enrico Berlinguer
Tornando a Palazzo Masdoni, tra arte, cultura, storia Piazza San Giovanni a Roma: lì ci si dava appuntamento per ascoltare i discorsi di Enrico Berlinguer ed avere le indicazioni su…
L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo
Tornando a Palazzo Masdoni, tra arte, cultura, storia Piazza San Giovanni a Roma: lì ci si dava appuntamento per ascoltare i discorsi di Enrico Berlinguer ed avere le indicazioni su…
Il 22 maggio del 1874 saliva sul podio, nella chiesa di San Marco a Milano, Giuseppe Verdi per dirigere il “Requiem” da lui composto ad un anno dalla morte di…
La scuola di formazione politica di Sinistra Italiana, diretta da Giorgio Mele, ha organizzato lo scorso 24 marzo presso Roma Tre un incontro intitolato “Antonio Gramsci e le interpretazioni del…
Se si vuole studiare una concezione del mondo che non è stata mai dall’autore-pensatore esposta sistematicamente, occorre fare un lavoro minuzioso e condotto col massimo scrupolo di esattezza e di…
Saggi «L’itinerario pedagogico del marxismo italiano» di Carmela Covato: una nuova edizione proposta da Edizioni Conoscenza. Nel 1983 l’editore Argalìa di Urbino presentava il volume di Carmela Covato intitolato L’itinerario…
Sulle dichiarazioni del Ministro alla Cultura Sangiuliano
Quello che segue è un articolo sortito dalla sommatoria di due scritti: uno pubblicato il 29 aprile del 2005 du “La Rinascita della sinistra”, l’altro, recentissimo, estratto da un mio…
Scenari. Mai come in questo frangente si sente l’urgenza di ridare al mondo del lavoro una rappresentanza politica, che manca oggi a una sinistra per essere riconosciuta come tale Mario…
– Davide Conti, 11.12.2022, da “Il Manifesto” 12 dicembre Nel cinquantesimo anniversario della strage di Piazza Fontana, l’allora deputata Giorgia Meloni nvitava a «non dimenticare le vittime innocenti della strage…
Il 20 febbraio del 1922 veniva costituita l’Alleanza del Lavoro, un cartello al quale aderirono sindacati e partiti politici antifascisti, che aveva come scopo la creazione di “un’alleanza delle forze…