Quello che Dante non è
Sulle dichiarazioni del Ministro alla Cultura Sangiuliano
L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo
Sulle dichiarazioni del Ministro alla Cultura Sangiuliano
Quello che segue è un articolo sortito dalla sommatoria di due scritti: uno pubblicato il 29 aprile del 2005 du “La Rinascita della sinistra”, l’altro, recentissimo, estratto da un mio…
“Gli imbecilliti nelle convenienze si oppongono al rinnovamento. Ma l’uomo saprà abbattere questi pregiudizi” Terzo ed ultimo tema inedito – da “il Fatto Quotidiano” del 26 giugno 2022 Le verità,…
Gesuitismo. “Se il popolo muore di fame, se la nazione è in mano agli imbroglioni, non importa, purché nulla trapeli al di fuori” Secondo dei tre temi – da “il…
“Dai palazzi superbi si passa alle casaccie nere. Nelle città, accecati da luci o fumi, gli uomini diventano idrofobi” Primo dei tre temi inediti – di Giovanni Della Casa su…
I temi di italiano su tracce di Leopardi, Della Casa e Ibsen. Erano tempi duri: “Risparmiavo la cena” di Gad Lerner Gad Lerner annuncia la pubblicazione, da domani, sul “Fatto…
di Davide Conti da “il manifesto” del 21 giugno 2022 Il personaggio. Cadrebbe domani il centenario dell’ex partigiano dei Gap, scomparso nel 2012, rimasto sempre fedele al comandante «Paolo» che…
di Luca Michelini pubblicato il 28 maggio 2022 su “sinistrainrete” L’aziendalizzazione della scuola, di ogni grado compresa l’Università, e il disperato tentativo di trovare una misura di mercato al suo…
Si è svolta ieri, ospitata nei locali della Sede di “Sinistra Italiana” di Testaccio e promossa dalla nostra Associazione e dai Circoli “ANPI Difesa” e “ANPI Testaccio, San Saba e…
di Lelio La Porta Oggi, 25 maggio, ricorre il centesimo anniversario della nascita di Enrico Berlinguer (1922-2022). Per ricordare la sua figura e, specialmente, il suo impegno di comunista a…