I cinque anni che sconvolsero l’Italia
Si è svolta ieri, ospitata nei locali della Sede di “Sinistra Italiana” di Testaccio e promossa dalla nostra Associazione e dai Circoli “ANPI Difesa” e “ANPI Testaccio, San Saba e…
L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo
Si è svolta ieri, ospitata nei locali della Sede di “Sinistra Italiana” di Testaccio e promossa dalla nostra Associazione e dai Circoli “ANPI Difesa” e “ANPI Testaccio, San Saba e…
di Lelio La Porta Oggi, 25 maggio, ricorre il centesimo anniversario della nascita di Enrico Berlinguer (1922-2022). Per ricordare la sua figura e, specialmente, il suo impegno di comunista a…
SCAFFALE. «La logica delle cose», un volume di Fabio Vander edito da Mimesis. A partire dal carteggio tra i due teorici tedeschi, durato dal 1844 al 1883, l’autore indaga e…
di Lelio La Porta, “il manifesto” del 29.12.2021 SAGGI «Nel tempo dei mali comuni», edito da Donzelli il volume di Orlando Franceschelli intorno alla «pedagogia della sofferenza» La riflessione di…
Seconda parte dell’articolo di Giandomenico Scarpelli, pubblicato su Apocalottimismo del 12 dicembre 2021 dove è anche possibile consultare la bibliografia Le “ricette senza ingredienti” dei manuali di economia. La funzione…
Riteniamo che l’articolo che segue di Giandomenico Scarpelli, pubblicato su Apocalottimismo del 6 dicembre 2021, costituisca materiale di interesse in relazione al percorso formativo avviato sull’ecosocialismo. Un corposo articolo –…
L’esperienza in una scuola. Cos’è la politica. Amare una persona e amare una collettività. Le storpiature volute degli intellettuali di destra di Lelio La Porta – articolo pubblicato su “Patria…
Quella che segue è la parte finale dell’intervista a Sergio Gentili. Un finale animato da un evidente contraddittorio sul tema del nucleare e delle energie alternative. Non ritengo di potermi…
La produzione capitalistica sviluppa la tecnica e la combinazione del processo di produzione sociale solo minando al contempo le fonti da cui sgorga ogni ricchezza: la terra e il lavoratore.(K.…
Come cambiare il nostro rapporto con la natura? Questa è la domanda fondamentale che attraversa tutto il sogno ecologista della sinistra. Nella seguente intervista si parte proprio da qui, in…