Quello che Dante non è
Sulle dichiarazioni del Ministro alla Cultura Sangiuliano
L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo
Sulle dichiarazioni del Ministro alla Cultura Sangiuliano
In attesa delle elezioni del 25 settembre Quando penso ciò che sono costati agli operai e ai contadini i voti datimi, quando penso che a Torino sotto il controllo dei…
“Gli imbecilliti nelle convenienze si oppongono al rinnovamento. Ma l’uomo saprà abbattere questi pregiudizi” Terzo ed ultimo tema inedito – da “il Fatto Quotidiano” del 26 giugno 2022 Le verità,…
Gesuitismo. “Se il popolo muore di fame, se la nazione è in mano agli imbroglioni, non importa, purché nulla trapeli al di fuori” Secondo dei tre temi – da “il…
“Dai palazzi superbi si passa alle casaccie nere. Nelle città, accecati da luci o fumi, gli uomini diventano idrofobi” Primo dei tre temi inediti – di Giovanni Della Casa su…
I temi di italiano su tracce di Leopardi, Della Casa e Ibsen. Erano tempi duri: “Risparmiavo la cena” di Gad Lerner Gad Lerner annuncia la pubblicazione, da domani, sul “Fatto…
Come preannunciato si è svolto oggi, come ogni anno, un ricordo di Antonio Gramsci promosso dalla International Gramsci Society presso il Cimitero Acattolico di Roma alla Piramide Cestia. Un momento…
Oggi ricorre l’anniversario della morte di Antonio Gramsci. Come ogni anno, la International Gramsci Society invita, compatibilmente con gli impegni di lavoro o di altro tipo, quante e quanti vorranno…
Anticipazione. Dal libro «Concerti e Sconcerti, cronache musicali 1915-’19», Mimesis di Silvana Silvestri, Fabio Francione, Antonio Gramsci fonte il manifesto del 9 aprile 2022 Pubblichiamo l’anticipazione di «Concerti e sconcerti»,…