Rete dei Numeri Pari: Appello alle forze sociali e politiche
Pubblichiamo il comunicato stampa della Rete dei Numeri Pari del 1 agosto 2023, con l’appello cui la nostra Associazione aderisce pienamente in difesa del diritto al reddito Non per noi…
L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo
Pubblichiamo il comunicato stampa della Rete dei Numeri Pari del 1 agosto 2023, con l’appello cui la nostra Associazione aderisce pienamente in difesa del diritto al reddito Non per noi…
Il Presidente Mattarella continua a fare il controcanto al governo di destra della Meloni. Martedì scorso lo ha fatto davanti alla Guardia di Finanza sul tema della progressività fiscale voluta…
Secondo un sondaggio di Demopolis – riportato da Paolo Pagliaro a “otto e mezzo” di giovedì 4 maggio – il 54% degli italiani ha promosso quanto deciso sul Reddito di…
Il confronto tra associazioni, movimenti e forze politiche che hanno sottoscritto i punti dell’Agenda Sociale. La nostra associazione aderisce alla Rete dei numeri pari, rilanciamo quindi il comunicato della Rete…
In occasione della manifestazione nazionale per la Pace del 5 novembre la nostra associazione ha aderito alla piattaforma del concentramento promosso da centinaia di realtà di base come la nostra…
Il lavoro sull'emergenza medica non può essere svolto in emergenza di risorse. Nessuna politica economica può ridefinire la professionalità e l'umanità necessarie in tale contesto.
di Francesca Fornario – fonte facebook 1) Putin non è il popolo russo.Il popolo russo è un popolo pacifico e ospitale legato all’Ucraina: molti russi hanno genitori, mogli, parenti, amici…
Il bonus psicologo come forma di carità da parte dell' economia liberista, obolo generosamente donato invece che diritto alla salute garantito.
L’episodio avvenuto a Campiglia Marittima non è isolato e non è un caso. Penso invece che nel nostro paese il problema del razzismo e dell’antisemitismo è da prendere e affrontare…
Adesione alla proposta di “minima&moralia” per l’abolizione di ogni forma di alternanza scuola lavoro Lorenzo Parrelli aveva 18 anni, stava svolgendo l’ultimo giorno di tirocinio del cosiddetto stage di alternanza…