Dal 26 settembre in poi…
Ancora un volta ricorriamo alle parole di Gramsci per trovare la strada del futuro. In altri momenti proporremo riflessioni sull’indubbio successo della estrema destra nel nostro paese e lo speculare
L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo
Ancora un volta ricorriamo alle parole di Gramsci per trovare la strada del futuro. In altri momenti proporremo riflessioni sull’indubbio successo della estrema destra nel nostro paese e lo speculare
In attesa delle elezioni del 25 settembre Quando penso ciò che sono costati agli operai e ai contadini i voti datimi, quando penso che a Torino sotto il controllo dei
“Sappiate che, più prima che poi, si apriranno di nuovo i grandi viali per i quali passerà l’uomo libero, per costruire una società migliore.” “Una parola per coloro che, definendosi
Tutte e tutti! C’erano tutte e tutti! Antonio, ucciso dal fascismo in carcere; Rosario e Carla; Teresa Gullace; Giorgio, il cui padre fu assassinato dai sicari fascisti; Luigi, Gallo; Palmiro,
Via del Boccaccio è una traversa di via Rasella. Mentre la seconda strada è nota per quel che lì avvenne nel marzo del 1944, forse è meno noto che in
Da A.N.P.I. Provinciale di Roma Con grande dolore informiamo che ci ha lasciati un grande uomo, un grande amico, un grande esempio. Mario Fiorentini, il partigiano più decorato d’Italia, il
2 AGOSTO 1980. La strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 racconta molto dello spaccato storico dell’Italia di allora, interrogando gli assetti del nostro difficile e convulso presente
di Davide Conti da “il manifesto” del 21 giugno 2022 Il personaggio. Cadrebbe domani il centenario dell’ex partigiano dei Gap, scomparso nel 2012, rimasto sempre fedele al comandante «Paolo» che
Era vicino a me. Ero solo in quel grande androne, di notte, pensando a quello che ci avrebbe riservato il futuro, a quello che era stato il suo grande passato.
Si è svolta ieri, ospitata nei locali della Sede di “Sinistra Italiana” di Testaccio e promossa dalla nostra Associazione e dai Circoli “ANPI Difesa” e “ANPI Testaccio, San Saba e