Festa della Repubblica – Referendum istituzionale del 1946
Il 2 giugno del 1946 fu chiesto alle cittadine e ai cittadini italiani aventi diritto di voto di scegliere fra la Monarchia e la Repubblica. Il referendum istituzionale si tenne
L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo
Il 2 giugno del 1946 fu chiesto alle cittadine e ai cittadini italiani aventi diritto di voto di scegliere fra la Monarchia e la Repubblica. Il referendum istituzionale si tenne
Articolo 49 Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale. Questo articolo della Costituzione Italiana, come anche altri,
Abbiamo detto di “salire in politica” la prima volta che ci siamo rivisti in una riunione al Circolo E. Berlinguer di Roma. Le nostre strade si erano divise da anni,
Credo che nel nostro percorso, nella palesata ricerca di nuovi canali e strumenti di comunicazione che ci consentano di coinvolgere e diffondere le nostre sensibilità, sia essenziale conoscenza e coscienza