Incontro formativo del 1° luglio 2022
venerdì 1° luglio 2022, presso la libreria Todomodo via Bellegra 46, 00171 Roma, alle ore 18:30, si terrà il secondo incontro pubblico di formazione sul tema “Dalla teoria alla prassi:…
L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo
venerdì 1° luglio 2022, presso la libreria Todomodo via Bellegra 46, 00171 Roma, alle ore 18:30, si terrà il secondo incontro pubblico di formazione sul tema “Dalla teoria alla prassi:…
venerdì 24 giugno 2022, presso la libreria Todomodo via Bellegra 46, 00171 Roma, alle ore 18:30, si terrà un incontro pubblico di formazione sul tema “Le radici contese dell’ecosocialismo: Green…
Parliamo di Socialismo è un’associazione che nasce con il proposito di dare un significativo contributo nel tentativo di sviluppare un dibattito, per ricostruire una sinistra che partendo dalle sue tradizionali…
Che fare? «Se non si ripete, il titolo non vale nulla. Anzi è meglio levarlo. Che fare? Bisogna ripeterlo in ogni articolo. Ci han tolta l’acqua, che fare? Capite? Il…
La favola della efficienza nei servizi privatizzati. “… there is a standard technique of privatization namely defund what you want to privatize like when Thatcher wanted to privatize the railroads.…
L’inganno delle tariffe corrispettive Avvertenza, in una serie di scritti noiosi, questo sarà particolarmente tedioso. Ciononostante, vi chiedo di leggerlo, se avete avuto la pazienza di seguirmi fin qui, perché…
Il contenuto della proposta di Legge Delega “Mala tempora currunt sed peiora parantur” (M.T. Cicerone)Corrono brutti tempi ma se ne preparano di peggiori. Nel primo intervento, introducendo l’argomento, ho accennato…
La guerra, le privatizzazioni, il ruolo della sinistra Questa serie di articoli ha iniziato a prendere forma oltre un mese prima dell’invasione russa dell’Ucraina.Sulle pagine di questo blog e sui…
L’associazione Parliamo di Socialismo aderisce alla iniziativa on-line “Stralciare l’art. 6 del Disegno di Legge sulla Concorrenza” in programma il 10 febbraio alle ore 21, organizzato dal Comitato Acqua Pubblica…
L’assemblea generale delle Nazioni Unite riconosce l’accesso all’acqua potabile pulita, sicura e igienica un diritto umano essenziale per il pieno godimento della vita e degli altri diritti umani (Dichiarazione A/64/L63).…