Antonio Gramsci, una intervista impossibile
Il 27 aprile 1937 si spegneva Antonio Gramsci, lasciando dietro di sé un'eredità intessuta di lotta, pensiero e dignità. La sua esistenza, segnata fin dall'infanzia da povertà e sacrifici, trovò…
L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo
Il 27 aprile 1937 si spegneva Antonio Gramsci, lasciando dietro di sé un'eredità intessuta di lotta, pensiero e dignità. La sua esistenza, segnata fin dall'infanzia da povertà e sacrifici, trovò…
L’ultima pagina del romanzo che Italo Svevo pubblica nel 1923 (la prima guerra mondiale si è conclusa da cinque anni) sembra essere quasi una profezia di quello che accadrà il
Di seguito la settima, e ultima, parte della ricerca sui manuali di storia per le scuole medie superiori del periodo fascista. Com’è noto, se c’è una cosa che sfugge a
MANUALI UTILIZZATI P. Silva, Corso di storia ad uso dei licei ed istituti magistrali, Messina, 1940 N. Rodolico, Sommario storico per licei ed istituti magistrali, Firenze, 1937 N. Rodolico, Sommario
MANUALI UTILIZZATI P. Silva, Corso di storia ad uso dei licei ed istituti magistrali, Messina, 1940 N. Rodolico, Sommario storico per licei ed istituti magistrali, Firenze, 1937 A. Manaresi, La…
A ottanta anni dall’ingresso dell’Armata Rossa nel campo di sterminio di Auschwitz, in presenza di una situazione gravissima a livello mondiale, davanti a immagini di morte e distruzione, davanti a
MANUALI UTILIZZATI P. Silva, Corso di storia ad uso dei licei ed istituti magistrali, Messina, 1940 N. Rodolico, Sommario storico per licei ed istituti magistrali, Firenze, 1937 A. Manaresi, La…
Riprendiamo la pubblicazione del saggio sospesa il 13 dicembre scorso MANUALI UTILIZZATI P. Silva, Corso di storia ad uso dei licei ed istituti magistrali, Messina, 1940 N. Rodolico, Sommario storico…
MANUALI UTILIZZATI P. Silva, Corso di storia ad uso dei licei ed istituti magistrali, Messina, 1940 N. Rodolico, Sommario storico per licei ed istituti magistrali, Firenze, 1937 N. Rodolico, Sommario…
Carissimo Delio,mi sento un po’ stanco e non posso scriverti molto. Tu scrivimi sempre e di tutto ciò che ti interessa nella scuola. Io penso che la storia ti piace,…