Sessant’anni fa la morte di Palmiro Togliatti
Sessant’anni fa, il 21 di agosto a Yalta, moriva Palmiro Togliatti. I suoi funerali furono imponenti. L’organo del Pci “l’Unità” titolò il giorno dopo a tutta pagina “Eravamo un milione”.
L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo
Sessant’anni fa, il 21 di agosto a Yalta, moriva Palmiro Togliatti. I suoi funerali furono imponenti. L’organo del Pci “l’Unità” titolò il giorno dopo a tutta pagina “Eravamo un milione”.
Palmiro Togliatti ha lasciato questo mondo 60 anni fa, il 21 agosto del 1964. Il leader comunista è vissuto in un’epoca molto diversa dall’attuale, in un mondo spaccato in due
Il compagno Aldo Tortorella compie oggi gli anni, l’Associazione «parliamo di socialismo» lo vuole festeggiare proponendo le conclusioni di un suo saggio intitolato Berlinguer aveva ragione. Note sull’alternativa e la
Il contrasto del 1926. L’opposizione alla “svolta” del ’28-’30. La democrazia da “intermezzo” a “nesso inscindibile” con il socialismo. Lo scontro fra Gramsci e Togliatti Nell’ottobre del ’26, poche settimane
Prima di entrare nel merito, di come il conflitto ucraino sia arrivato agli esiti attuali, è necessario fare una premessa. Quando la Russia ha deciso di invadere l’Ucraina, sfondando il
La sezione dell’ANPI di Rocca di Papa organizza un incontro pubblico con dibattito per il giorno 20 aprile 2024, ore 16:30 presso il Centro Anziani di Rocca di Papa (Via
L'autore denuncia l'ipocrisia dell'Occidente nel mantenere un doppiopesismo verso le violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale commesse da Israele. Cita diversi episodi recenti, tra cui la repressione della…
La considerazione che hanno nel nostro paese le norme transitorie della Costituzione è, molte volte, più transitoria delle norme stesse. Tanto per essere chiari, l’attributo “transitoria” non sta a significare
Per gentile concessione della Associazione Culturale “Enrico Berlinguer” pubblichiamo il video integrale dell’intervento di Mimmo Lucano nel corso dell’evento realizzato in collaborazione con diverse organizzazioni e associazioni, tra cui la
Mercoledì 15 novembre su “la Repubblica” è uscito un lungo duetto fra Corrado Augias e Marco Minniti. Il tema, introdotto dal direttore Maurizio Molinari, era quanto mai interessante, il titolo