Incontro formativo del 24 giugno 2022
venerdì 24 giugno 2022, presso la libreria Todomodo via Bellegra 46, 00171 Roma, alle ore 18:30, si terrà un incontro pubblico di formazione sul tema “Le radici contese dell’ecosocialismo: Green…
L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo
venerdì 24 giugno 2022, presso la libreria Todomodo via Bellegra 46, 00171 Roma, alle ore 18:30, si terrà un incontro pubblico di formazione sul tema “Le radici contese dell’ecosocialismo: Green…
SCAFFALE. «La logica delle cose», un volume di Fabio Vander edito da Mimesis. A partire dal carteggio tra i due teorici tedeschi, durato dal 1844 al 1883, l’autore indaga e…
NARRAZIONI. «Illustri fantasmi nel castello di Tocqueville», di Piero Bevilacqua per Castelvecchi. Oltre al padrone di casa, siedono in salotto Marx, Lenin, Rosa Luxemburg e altri. Dal capitalismo alla democrazia,…
Isaiah Berlin Karl Marx Traduzione di Paolo Battino VittorelliA cura di Henry HardySaggi. Nuova serie, 832021, pp. 309isbn: 9788845936029Temi: Ritratti, Storia delle idee euro 28,00 di Lelio La Porta Isaiah…
RITRATTI. Il 4 giugno di 50 anni fa moriva il filosofo e intellettuale ungherese ora seppellito a Budapest. Un percorso nella sua complessa formazione, dalla parte del proletariato Sono tornato a…
In occasione del 50° anniversario della morte di György Lukács (4 giugno 1971 – 4 giugno 2021) si terrà il prossimo 4 giugno presso la libreria “Todo modo”, sita in…
Quando si affronta Marx (e non solo lui, ma ogni frangente della storia del pensiero e del mondo che si ritiene essere epocale), si dovrebbero tenere nel giusto conto le…
Prefazione di Lelio La Porta Uno dei testi più brevi, o meno ponderosi, della tradizione filosofica occidentale, come si vede; sono le Tesi su Feuerbach redatte da Marx nel 1845…
«Studi su Marx (ed Engels)», di André Tosel per Edizioni Punto Rosso di Lelio La Porta – pubblicato su “il manifesto” del 16 aprile 2021 Dall’Introduzione del 1844 alla Critica…