La “Terza fase” di Berlinguer
Il 12 gennaio del 1982 Enrico Berlinguer, nella sua relazione al Comitato centrale (Cc), lanciò la prospettiva della “terza fase” del socialismo. Terza perché subentrava alle due precedenti periodizzazioni. La…
L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo
Il 12 gennaio del 1982 Enrico Berlinguer, nella sua relazione al Comitato centrale (Cc), lanciò la prospettiva della “terza fase” del socialismo. Terza perché subentrava alle due precedenti periodizzazioni. La…
Nell’immane travaglio che tutti ci colpisce e sconvolge, nella sofferenza e nel dolore matura nel popolo una nuova coscienza, fecondata nel sangue dei nostri fratelli migliori, temprata nell’asprezza di una…
Era vicino a me. Ero solo in quel grande androne, di notte, pensando a quello che ci avrebbe riservato il futuro, a quello che era stato il suo grande passato.…
Centenari. Il 25 maggio del 1922 nasceva a Sassari una delle personalità che hanno segnato la storia della sinistra. Dopo il compromesso storico compì un’autocritica reale, lanciando l’«alternativa democratica»: la…
convegno svoltosi il 12 e 13 marzo 2021 promosso da “Futura Umanità. Associazione per la Storia e la Memoria del Pci”