Gramsci a Vienna e il partito
Lo scritto che segue vuole proporre un’analisi del percorso di formazione del gruppo dirigente del partito comunista nel periodo 1923-1924 attraverso una ricostruzione che si avvale di diversi documenti, soprattutto
L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo
Lo scritto che segue vuole proporre un’analisi del percorso di formazione del gruppo dirigente del partito comunista nel periodo 1923-1924 attraverso una ricostruzione che si avvale di diversi documenti, soprattutto
È sempre un esercizio abbastanza frustrante, IMHO (a mio modesto parere per i meno avvezzi ai social), speculare su cosa avrebbero detto i pensatori del passato sull’attualità, sulle nuove tecnologie,
La compagna Flavia Forato, sul mio ultimo articolo “Superare la Nato per un mondo multilaterale” pubblicato sul blog, mi ha fatto una considerazione non peregrina. Purtroppo ero in partenza per
Pubblichiamo il comunicato stampa della Rete dei Numeri Pari del 1 agosto 2023, con l’appello cui la nostra Associazione aderisce pienamente in difesa del diritto al reddito Non per noi
Come si ricorderà Enrico Berlinguer disse sulla Nato parole chiare. Si sentiva meglio sotto il suo ombrello che sotto quello del Patto di Varsavia, non perché sottovalutasse le ostilità che
Lo scontro armato e civile fra Prigozhin e Putin è stato un modo del manifestarsi di contrasti e contraddizioni interne agli equilibri di potere dell’autocrazia russa. I due personaggi, espressione
Il Presidente Mattarella continua a fare il controcanto al governo di destra della Meloni. Martedì scorso lo ha fatto davanti alla Guardia di Finanza sul tema della progressività fiscale voluta
Martedì 13 giugno alle 17,30, nei locali dell’Associazione, in Viale Opita Oppio, 24, Roma si terrà la presentazione dell’antologia di scritti e discorsi di Enrico Berlinguer “La Pace al primo
Il 12 gennaio del 1982 Enrico Berlinguer, nella sua relazione al Comitato centrale (Cc), lanciò la prospettiva della “terza fase” del socialismo. Terza perché subentrava alle due precedenti periodizzazioni. La
la nostra associazione aderisce alla manifestazione indetta dal comitato Testaccio per la Pace per il giorno 9 giugno alle ore 18, di seguito il comunicato. Maggiori informazioni su concentramento e