La lezione radicale di Lukács
RITRATTI. Il 4 giugno di 50 anni fa moriva il filosofo e intellettuale ungherese ora seppellito a Budapest. Un percorso nella sua complessa formazione, dalla parte del proletariato Sono tornato…
L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo
RITRATTI. Il 4 giugno di 50 anni fa moriva il filosofo e intellettuale ungherese ora seppellito a Budapest. Un percorso nella sua complessa formazione, dalla parte del proletariato Sono tornato…
Il 2 giugno del 1946 fu chiesto alle cittadine e ai cittadini italiani aventi diritto di voto di scegliere fra la Monarchia e la Repubblica. Il referendum istituzionale si tenne
Il 25 maggio del 1922 nasceva a Sassari Enrico Berlinguer. Guidò, prima di diventare segretario del Pci, la Fgci. Questo particolare interesse per il mondo giovanile si propone nel corso
DIARIO PARTIGIANO Ada Gobetti Ada Prospero Gobetti Marchesini (Torino 1902-1968) Nel 1923 sposò Piero Gobetti che morirà anni dopo a seguito di un pestaggio fascista. Ada è stata oltre che
Le immagini che seguono sono il frutto della scansione e selezione di un centinaio di lastre fotografiche riferite ai primi anni del ‘900. Le stesse sono state a suo tempo
Quando si affronta Marx (e non solo lui, ma ogni frangente della storia del pensiero e del mondo che si ritiene essere epocale), si dovrebbero tenere nel giusto conto le
Avviso ai lettori: questo è uno scritto partigiano, basato soprattutto sulle mie esperienze (ché non sono un gran teorico ma ho vissuto quegli anni e feci, come tanti altri compagni,
L’articolo originale è apparso su TusciaWeb a firma Daniele Camilli il 27 aprile 2021 Maria Reginalda Gerzani, Maria Emidia Lucarelli e Maria Elena Jannini. Sono tre suore dell’ospedale di Viterbo
I Non è di maggio questa impura ariache il buio giardino stranierofa ancora più buio, o l’abbagliacon cieche schiarite… questo cielodi bave sopra gli attici gialliniche in semicerchi immensi fanno
Vienna, 6 marzo 1924 alla sua compagna Giulia Schucht Mia carissima, vorrei baciarti gli occhi, per asciugare le lacrime che mi pare di vedere, che mi pare di sentire sulle