Salta al contenuto
  • Sab. Mag 10th, 2025

Parliamo di Socialismo

L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo

  • Home
    • Cultura
    • Storia e memorie
    • Recensioni
    • Politica
      • Economia
      • Mobilitazioni
      • Opinioni
      • Progetti
    • Sociale
    • Associazioni
    • Ambiente
    • Tecnologia e media
  • Approfondimenti su Gramsci
    • Info sulla sezione
  • Formazione
    • Info sulla sezione
  • Chi siamo
  • Calendario
  • Statuto dell’associazione
  • Privacy Policy
Tag popolari
  • Gramsci
  • Antifascismo
  • Sinistra
  • Guerra
  • Democrazia
  • Politica
  • Pci

Ultimi articoli

La Striscia dentro di noi Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci Non si vietano le Bandiere rosse: hanno conquistato e difeso la democrazia italiana Antonio Gramsci, una intervista impossibile Un compagno di nome Francesco
Mobilitazioni Pace

La Striscia dentro di noi

8 Maggio, 2025 Parliamo di Socialismo
Storia e memorie

Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci

29 Aprile, 2025 Aldo Pirone
Politica Storia e memorie

Non si vietano le Bandiere rosse: hanno conquistato e difeso la democrazia italiana

28 Aprile, 2025 Parliamo di Socialismo
Approfondimenti su Gramsci Filosofia e Storia del pensiero Politica Storia e memorie

Antonio Gramsci, una intervista impossibile

27 Aprile, 2025 Lelio La Porta
Ambiente Pace Politica

Un compagno di nome Francesco

23 Aprile, 2025 Roberto Del Fiacco
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
La Striscia dentro di noi
Mobilitazioni Pace
La Striscia dentro di noi
Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci
Storia e memorie
Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci
Non si vietano le Bandiere rosse: hanno conquistato e difeso la democrazia italiana
Politica Storia e memorie
Non si vietano le Bandiere rosse: hanno conquistato e difeso la democrazia italiana
Antonio Gramsci, una intervista impossibile
Approfondimenti su Gramsci Filosofia e Storia del pensiero Politica Storia e memorie
Antonio Gramsci, una intervista impossibile
Mobilitazioni Politica
La crisi tra Russia e Usa minaccia la pace mondiale. 
Alternanza scuola lavoro. Riflessioni di un gramsciano pratico.
Mobilitazioni Politica
Alternanza scuola lavoro. Riflessioni di un gramsciano pratico.
(Registrazione video) Secondo incontro formativo del 1° luglio 2022
Formazione
(Registrazione video) Secondo incontro formativo del 1° luglio 2022
Il caso Cospito
Opinioni Politica
Il caso Cospito
La Striscia dentro di noi
Mobilitazioni Pace
La Striscia dentro di noi
Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci
Storia e memorie
Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci
Non si vietano le Bandiere rosse: hanno conquistato e difeso la democrazia italiana
Politica Storia e memorie
Non si vietano le Bandiere rosse: hanno conquistato e difeso la democrazia italiana
Antonio Gramsci, una intervista impossibile
Approfondimenti su Gramsci Filosofia e Storia del pensiero Politica Storia e memorie
Antonio Gramsci, una intervista impossibile
Eventi

Parliamo di Socialismo è Associazione

9 Ottobre, 2021 Roberto Del Fiacco

Si è tenuta ieri sera, 8 ottobre 2021, come annunciato, l’assemblea in cui è nata l’Associazione Parliamo di Socialismo. Trovate lo statuto nell’area apposita del blog. E’ stata una bella

Opinioni Progetti

Formazione ed Elaborazione

7 Ottobre, 2021 Duilio De Montis

Venerdì 8 ottobre “Parliamo di Socialismo” diventa Associazione. Lo scenario politico che ci troviamo davanti ci obbliga ad un grande lavoro. La proposta di RIcostruire la sinistra deve diventare un

Mobilitazioni Politica Sociale

Mimmo Lucano condannato. Il comunicato di Parliamo di Socialismo

30 Settembre, 2021 Roberto Del Fiacco

“Quando l’ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere” – Bertolt Brecht. In tempo perché fosse data nei TG dell’ora di pranzo è giunta la notizia della condanna di Domenico Lucano…

Opinioni Politica

Nasce il Partito dei Padroni

30 Settembre, 2021 Roberto Magara

Dopo 8 mesi dall’insediamento del governo Draghi, si può certamente affermare che la lunga ovazione nei suoi confronti al convegno della Confindustria, sia la conseguenza naturale maturata dalle scelte effettuate

Associazioni Progetti

Intervista al Centro Sociale Spartaco

30 Settembre, 2021 Duilio De Montis

E’ il turno del Centro Sociale Spartaco, una importante realtà del quartiere Ina Casa Quadraro che da oltre venti anni opera in ambito culturale, solidale e democratico. Ha sede in

Associazioni Progetti

Intervista Circolo Culturale Enrico Berlinguer

28 Settembre, 2021 Duilio De Montis

Continuiamo la nostra carrellata di interviste al mondo delle associazioni impegnate sui territori. E’ il turno dell’Associazione Culturale Enrico Berlinguer, una importante realtà che da una decina d’anni opera in

Politica Storia e memorie

La democrazia secondo Ingrao

27 Settembre, 2021 Lelio La Porta

Ricorre oggi l’anniversario della morte di Pietro Ingrao. Lo ricordiamo attraverso una recensione pubblicata sul numero 5 di “Critica Marxista” nel 2015 Rileggere in volume unico due tra gli scritti

Cultura Economia Recensioni

Il Marx di Berlin

24 Settembre, 2021 Lelio La Porta

Isaiah Berlin Karl Marx Traduzione di Paolo Battino VittorelliA cura di Henry HardySaggi. Nuova serie, 832021, pp. 309isbn: 9788845936029Temi: Ritratti, Storia delle idee euro 28,00 di Lelio La Porta Isaiah

Opinioni Politica

Se la sinistra si divide sul Green Pass

22 Settembre, 2021 Roberto Bernardini

(Quale significato ha veramente definirsi di sinistra) Credo che per la mia generazione (over 60) essere di sinistra vuol dire concepire il mondo partendo da ciò che sta più lontano,

Eventi Politica Progetti

Costituzione Associazione “Parliamo di Socialismo”

22 Settembre, 2021 Roberto Del Fiacco

L’otto di ottobre prossimo alle 17,00 si terrà l’Assemblea degli iscritti al gruppo “Parliamo di Socialismo”, in quel momento costituiremo l’Associazione Culturale omonima, come era nostra intenzione da qualche tempo.

Paginazione degli articoli

1 … 26 27 28 … 36
Iscriviti all’Associazione
Precisiamo che, come previsto dallo Statuto dell’associazione,
“possono essere iscritti tutti coloro che, facendone espressa richiesta al Comitato direttivo, indipendentemente dalla nazionalità, dall’etnia e dalla confessione religiosa, ne condividano gli scopi e le finalità. L’iscrizione può essere immediata se presentati da altro iscritto o concessa dopo un periodo di partecipazione alle iniziative dell’associazione negli altri casi”.
Per richiesta di iscrizione, chiarimenti ed assistenza, vi preghiamo contattarci preventivamente via mail all’indirizzo
direttivo@parliamodisocialismo.it
Fai una sottoscrizione
Iscrizione mailing list

RIMANIAMO IN CONTATTO!

ricevi la nostra newsletter e le notifiche delle iniziative

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Murale di Jorit
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 29 altri iscritti

Eventi in programma

  • Non ci sono eventi previsti.
Articoli recenti
  • La Striscia dentro di noi
  • Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci
  • Non si vietano le Bandiere rosse: hanno conquistato e difeso la democrazia italiana
  • Antonio Gramsci, una intervista impossibile
  • Un compagno di nome Francesco
Commenti recenti
  • lelio la porta su Un compagno di nome Francesco
  • Nicola Augusto Tosti Croce su Il destino dell’uomo: una riflessione filosofico-politica
  • Roberto Del Fiacco su Il destino dell’uomo: una riflessione filosofico-politica
  • FLAVIA FORATO su Per la Pace senza se e senza ma
  • Roberto Del Fiacco su A SCUOLA DI MENZOGNE, DI OMISSIONI E DI CENSURE – quinta parte
Archivi
Categorie
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

You missed

Mobilitazioni Pace

La Striscia dentro di noi

8 Maggio, 2025 Parliamo di Socialismo
Storia e memorie

Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci

29 Aprile, 2025 Aldo Pirone
Politica Storia e memorie

Non si vietano le Bandiere rosse: hanno conquistato e difeso la democrazia italiana

28 Aprile, 2025 Parliamo di Socialismo
Approfondimenti su Gramsci Filosofia e Storia del pensiero Politica Storia e memorie

Antonio Gramsci, una intervista impossibile

27 Aprile, 2025 Lelio La Porta

Qualsiasi immagine o marchio presente in questo sito è proprietà intellettuale e materiale dei legittimi proprietari utilizzato solo a scopo informativo.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.20

Associazione “Parliamo di Socialismo” – C.F.: 92040710581 – via della Marrana, 74, 00181, Roma – mail@parliamodisocialismo.it

Parliamo di Socialismo

L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
    • Cultura
    • Storia e memorie
    • Recensioni
    • Politica
      • Economia
      • Mobilitazioni
      • Opinioni
      • Progetti
    • Sociale
    • Associazioni
    • Ambiente
    • Tecnologia e media
  • Approfondimenti su Gramsci
    • Info sulla sezione
  • Formazione
    • Info sulla sezione
  • Chi siamo
  • Calendario
  • Statuto dell’associazione
  • Privacy Policy