Salta al contenuto
  • Sab. Mag 10th, 2025

Parliamo di Socialismo

L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo

  • Home
    • Cultura
    • Storia e memorie
    • Recensioni
    • Politica
      • Economia
      • Mobilitazioni
      • Opinioni
      • Progetti
    • Sociale
    • Associazioni
    • Ambiente
    • Tecnologia e media
  • Approfondimenti su Gramsci
    • Info sulla sezione
  • Formazione
    • Info sulla sezione
  • Chi siamo
  • Calendario
  • Statuto dell’associazione
  • Privacy Policy
Tag popolari
  • Gramsci
  • Antifascismo
  • Sinistra
  • Guerra
  • Democrazia
  • Politica
  • Pci

Ultimi articoli

La Striscia dentro di noi Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci Non si vietano le Bandiere rosse: hanno conquistato e difeso la democrazia italiana Antonio Gramsci, una intervista impossibile Un compagno di nome Francesco
Mobilitazioni Pace

La Striscia dentro di noi

8 Maggio, 2025 Parliamo di Socialismo
Storia e memorie

Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci

29 Aprile, 2025 Aldo Pirone
Politica Storia e memorie

Non si vietano le Bandiere rosse: hanno conquistato e difeso la democrazia italiana

28 Aprile, 2025 Parliamo di Socialismo
Approfondimenti su Gramsci Filosofia e Storia del pensiero Politica Storia e memorie

Antonio Gramsci, una intervista impossibile

27 Aprile, 2025 Lelio La Porta
Ambiente Pace Politica

Un compagno di nome Francesco

23 Aprile, 2025 Roberto Del Fiacco
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
La Striscia dentro di noi
Mobilitazioni Pace
La Striscia dentro di noi
Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci
Storia e memorie
Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci
Non si vietano le Bandiere rosse: hanno conquistato e difeso la democrazia italiana
Politica Storia e memorie
Non si vietano le Bandiere rosse: hanno conquistato e difeso la democrazia italiana
Antonio Gramsci, una intervista impossibile
Approfondimenti su Gramsci Filosofia e Storia del pensiero Politica Storia e memorie
Antonio Gramsci, una intervista impossibile
Mobilitazioni Politica
La crisi tra Russia e Usa minaccia la pace mondiale. 
Alternanza scuola lavoro. Riflessioni di un gramsciano pratico.
Mobilitazioni Politica
Alternanza scuola lavoro. Riflessioni di un gramsciano pratico.
(Registrazione video) Secondo incontro formativo del 1° luglio 2022
Formazione
(Registrazione video) Secondo incontro formativo del 1° luglio 2022
Il caso Cospito
Opinioni Politica
Il caso Cospito
La Striscia dentro di noi
Mobilitazioni Pace
La Striscia dentro di noi
Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci
Storia e memorie
Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci
Non si vietano le Bandiere rosse: hanno conquistato e difeso la democrazia italiana
Politica Storia e memorie
Non si vietano le Bandiere rosse: hanno conquistato e difeso la democrazia italiana
Antonio Gramsci, una intervista impossibile
Approfondimenti su Gramsci Filosofia e Storia del pensiero Politica Storia e memorie
Antonio Gramsci, una intervista impossibile
Approfondimenti su Gramsci Cultura Recensioni

Le “ultime” lettere di Gramsci

27 Luglio, 2021 Lelio La Porta

di Lelio La Porta recensione già apparsa su “Patria Indipendente“, periodico ANPI, il 5 novembre 2020 Hegel, all’alba del XIX secolo, scriveva che il giornale era “la preghiera laica dell’uomo

Eventi Politica Progetti Sociale

Un salto di qualità

21 Luglio, 2021 Duilio De Montis

Parliamo di Socialismo nasce per la ricostruzione della sinistra. L’assemblea del 23 luglio che si terrà al circolo Enrico Berlinguer in viale Opita Oppio 24 alle ore 17.00, assume un’importanza

Politica Progetti

Lettera ai compagni di “Confederazione delle Sinistre Italiane – CSI”

20 Luglio, 2021 Roberto Del Fiacco

Sei ancora comunista?: “Lo sono sentimentalmente. Ho l’impressione che neppure la carta vetrata riuscirebbe a raschiare quella pelle che ho addosso. A volte mi dico: Berengo, tu lo sai, il

Eventi

Assemblea del Gruppo “Parliamo di Socialismo”

9 Luglio, 2021 Maurizio Delladio

Venerdì 23 luglio 2021 dalle ore 17 alle 20 presso il Circolo “E. Berlinguer” in Viale Opita Oppio, 24, 00174 Roma RM, Italia A due anni dalla fondazione del gruppo

Cultura Sociale Storia e memorie

Politecnico 1971, gli architetti coi senza tetto

4 Luglio, 2021 Maurizio Delladio

fonte Alias de “il manifesto” del 4 luglio 2021 a firma Paolo Portoghesi Contestazione a Milano. Nel giugno di cinquant’anni fa otto docenti furono espulsi da Architettura per avere sperimentato…

Sociale

Un fantasma aleggia sul “bel paese”

2 Luglio, 2021 Duilio De Montis

Un fantasma aleggia sul “bel paese”, si chiama SCUOLA DIAZ Dopo venti anni la Democrazia intesa come l’applicazione di norme e regole che regolano la vita delle persone ancora una

Politica Progetti

Un percorso di ricostruzione

2 Luglio, 2021 Duilio De Montis

“ Vogliamo ricostruire quel tessuto di militanti su cui si è basato il rapporto capillare con la gente, “rapporto capillare” che è l’unico modo per avere una feconda fusione di

Sociale

Breve gita nella Sanità Pubblica – e4

23 Giugno, 2021 Flavia Forato

La legittima difesa e la medicina difensiva, tra spesa sanitaria, cura e garanzia.

Approfondimenti su Gramsci

Antonio Gramsci – CHE FARE?

23 Giugno, 2021 Lelio La Porta

Questo testo scritto a Mosca nell’ottobre 1923 e pubblicato il 1° novembre successivo a firma Giovanni Masci sul giornale della Federazione giovanile comunista italiana (FGCI) La Voce della gioventù, segnala…

Sociale

Servizio Sanitario Nazionale – Tradimento di una riforma quasi perfetta.

19 Giugno, 2021 Maurizio Delladio

di Marcello Lico – fonte “la domanda giusta“ Antefatto Che fine ha fatto il dibattito sulle riforme del Paese che impegna a ciclo continuo l’opinione pubblica? In particolare che fine

Paginazione degli articoli

1 … 28 29 30 … 36
Iscriviti all’Associazione
Precisiamo che, come previsto dallo Statuto dell’associazione,
“possono essere iscritti tutti coloro che, facendone espressa richiesta al Comitato direttivo, indipendentemente dalla nazionalità, dall’etnia e dalla confessione religiosa, ne condividano gli scopi e le finalità. L’iscrizione può essere immediata se presentati da altro iscritto o concessa dopo un periodo di partecipazione alle iniziative dell’associazione negli altri casi”.
Per richiesta di iscrizione, chiarimenti ed assistenza, vi preghiamo contattarci preventivamente via mail all’indirizzo
direttivo@parliamodisocialismo.it
Fai una sottoscrizione
Iscrizione mailing list

RIMANIAMO IN CONTATTO!

ricevi la nostra newsletter e le notifiche delle iniziative

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Murale di Jorit
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 29 altri iscritti

Eventi in programma

  • Non ci sono eventi previsti.
Articoli recenti
  • La Striscia dentro di noi
  • Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci
  • Non si vietano le Bandiere rosse: hanno conquistato e difeso la democrazia italiana
  • Antonio Gramsci, una intervista impossibile
  • Un compagno di nome Francesco
Commenti recenti
  • lelio la porta su Un compagno di nome Francesco
  • Nicola Augusto Tosti Croce su Il destino dell’uomo: una riflessione filosofico-politica
  • Roberto Del Fiacco su Il destino dell’uomo: una riflessione filosofico-politica
  • FLAVIA FORATO su Per la Pace senza se e senza ma
  • Roberto Del Fiacco su A SCUOLA DI MENZOGNE, DI OMISSIONI E DI CENSURE – quinta parte
Archivi
Categorie
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

You missed

Mobilitazioni Pace

La Striscia dentro di noi

8 Maggio, 2025 Parliamo di Socialismo
Storia e memorie

Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci

29 Aprile, 2025 Aldo Pirone
Politica Storia e memorie

Non si vietano le Bandiere rosse: hanno conquistato e difeso la democrazia italiana

28 Aprile, 2025 Parliamo di Socialismo
Approfondimenti su Gramsci Filosofia e Storia del pensiero Politica Storia e memorie

Antonio Gramsci, una intervista impossibile

27 Aprile, 2025 Lelio La Porta

Qualsiasi immagine o marchio presente in questo sito è proprietà intellettuale e materiale dei legittimi proprietari utilizzato solo a scopo informativo.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.20

Associazione “Parliamo di Socialismo” – C.F.: 92040710581 – via della Marrana, 74, 00181, Roma – mail@parliamodisocialismo.it

Parliamo di Socialismo

L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
    • Cultura
    • Storia e memorie
    • Recensioni
    • Politica
      • Economia
      • Mobilitazioni
      • Opinioni
      • Progetti
    • Sociale
    • Associazioni
    • Ambiente
    • Tecnologia e media
  • Approfondimenti su Gramsci
    • Info sulla sezione
  • Formazione
    • Info sulla sezione
  • Chi siamo
  • Calendario
  • Statuto dell’associazione
  • Privacy Policy