Draghi: difesa e ideologia dello status quo
17-06-2021 – di: Tomaso Montanari – fonte “volerelaluna“ La risposta alle mie critiche a Mario Draghi e al suo Governo è spesso sul piano del metodo: avrei l’imperdonabile colpa di…
Dominio: la guerra invisibile dei potenti contro i sudditi
Marco D’Eramo con il suo “Dominio: La Guerra Invisibile Dei Potenti Contro I Sudditi” prosegue e completa quanto scritto con “Il Capitalismo dei disastri” da Naomi Klein e con “Il
Foibe-Shoah, «laboratorio» per l’annullamento della storia
Intorno al negazionismo. Cosa realmente si nasconde dietro l’equazione antitotalitaria e al processo degenerativo del dibattito pubblico sul passato di Davide Conti – fonte “il manifesto” del 12 giugno 2021…
L’incontro con la “coscienza operaia”
l’incontro con la “coscienza operaia” della città fu decisivo nella formazione del futuro fondatore del partito comunista Come si diventa Antonio Gramscidi Marco Revelli – apparso sul quotidiano “La Stampa”Com’è
Formazione – Gramsci e il docente-discente
Una nota del Miur (allora era ministra Valeria Fedeli) del 4 maggio 2017 recitava: “A ottant’anni dalla morte di Antonio Gramsci si invitano le scuole a riflettere sulla sua figura
Big Data
Credo che uno dei percorsi più interessanti che stiamo cercando di promuovere in questo periodo, purtroppo con scarso riscontro, sia quello della formazione. Colgo l’occasione per rammentare che si tratta
Formazione e competenza
Molto tempo fa la formazione in una organizzazione politica come il PCI ma non solo, era considerata una sorta di “inquadramento” dei propri militanti e dirigenti. Con il tempo ci
Contro l’anti-antifascismo
Ritengo utile condividere un contributo di Tomaso Montanari apparso su Micromega che tocca un tema troppo spesso trascurato e che meriterebbe invece la dovuta attenzione. “Un governo che vada dalla
Facciamo il punto
Come gruppo Parliamo di Socialismo pubblichiamo in merito alla iniziativa “Roma in comune”, svoltasi venerdì 28 maggio nei giardini di Piazza Vittorio, con lo scopo di dare una lista di
Resoconto dell’incontro su Lukács alla libreria Todo modo
Forniamo di seguito, per chi fosse interessato, un resoconto dell’iniziativa tenutasi ieri alla libreria Todo modo in occasione dei 50 anni dalla morte di György Lukács L’introduzione all’incontro del 4