La filosofia della prassi di Ernesto Che Guevara – III
Le parti precedenti sono uscite il 9 e il 10 ottobre 2022 VI La riflessione di Guevara sul marxismo e, in specie, sul tema dell’alienazione e della filosofia della prassi,…
L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo
Le parti precedenti sono uscite il 9 e il 10 ottobre 2022 VI La riflessione di Guevara sul marxismo e, in specie, sul tema dell’alienazione e della filosofia della prassi,…
La prima parte è uscita ieri, 9 ottobre, la terza e ultima parte uscirà domani, 11 ottobre 2022 IV Va ricordato che l’espressione “filosofia della prassi” non è di conio…
(prima parte) In occasione del 55° anniversario dell’assassinio di Ernesto Che Guevara. Quanto segue è l’introduzione al volume “Che Guevara chi? Dicono di lui”, edito da Bordeaux nel 2018, che…
Un volume sul «dibattito Lukács» a cura di Antonino Infranca. Tra il ’46 e il ’49 il filosofo ungherese fu accusato di flirtare con la cultura occidentale di Lelio La…
Isaiah Berlin Karl Marx Traduzione di Paolo Battino VittorelliA cura di Henry HardySaggi. Nuova serie, 832021, pp. 309isbn: 9788845936029Temi: Ritratti, Storia delle idee euro 28,00 di Lelio La Porta Isaiah…
Forniamo di seguito, per chi fosse interessato, un resoconto dell’iniziativa tenutasi ieri alla libreria Todo modo in occasione dei 50 anni dalla morte di György Lukács L’introduzione all’incontro del 4…
RITRATTI. Il 4 giugno di 50 anni fa moriva il filosofo e intellettuale ungherese ora seppellito a Budapest. Un percorso nella sua complessa formazione, dalla parte del proletariato Sono tornato a…
In occasione del 50° anniversario della morte di György Lukács (4 giugno 1971 – 4 giugno 2021) si terrà il prossimo 4 giugno presso la libreria “Todo modo”, sita in…
Quando si affronta Marx (e non solo lui, ma ogni frangente della storia del pensiero e del mondo che si ritiene essere epocale), si dovrebbero tenere nel giusto conto le…