NO CARO LETTA NON E’ SOLO DIVISIVO
Al Quirinale serve “una figura istituzionale di garanzia, super partes, non un capo politico divisivo, ma una figura di unità. Quella del centrodestra è una scelta profondamente sbagliata, di candidare
Associazionismo e Rappresentanza
E se fosse l’associazionismo civico la via d’uscita dalla crisi della rappresentanza? Daniele Nalbone su Micromega La terza intervista di “La politica che (non) c’è” è a Marco De Ponte,
Adesso basta! (“Gegen Ugo Mattei und Consorten”)
fonte Il blog di Angelo d’Orsi – 9 gennaio 2022 Adesso basta! Ugo Mattei ci ha seccato. Gli ho fatto passare tutto, nella campagna elettorale, condotta in modo scorretto e
Fabrizio De André – 11 gennaio 1999
Canzone del Maggio da “Storia di un impiegato”. «La “Storia di un impiegato” l’abbiamo scritta, io, Bentivoglio, Piovani, in un anno e mezzo tormentatissimo e quando è uscita volevo bruciare
L’arroganza antropocentrica dei filosofi no vax
Rimuovono la sconfitta dell’uomo tecnologico, credono nella sua illusoria infallibilità e pretendono che continui la sua marcia trionfale al centro del creato di Piero Bevilacqua fonte “il manifesto” del 6
Dante, memorie complesse e compatte
ITINERARI CRITICI. «Inferno», primo tomo della «Divina Commedia» con il commento e la cura di Enrico Malato per Salerno editrice. La Nuova Edizione commentata delle sue Opere è una collana
Pericolo estinzione e nostra indifferenza
Cosa ci aspetta una volta che abbiamo cambiato l’ecosistema, abbiamo sciolto i ghiacciai ,abbiamo inquinato le acque e cancellato milioni di specie? di Dacia Maraini pubblicato su Corriere della Sera
Odio il capodanno, firmato Antonio Gramsci
Ogni mattino, quando mi risveglio ancora sotto la cappa del cielo, sento che per me è capodanno. Perciò odio questi capodanni a scadenza fissa che fanno della vita e dello
L’agire dissennato causa dei guasti irreparabili
di Lelio La Porta, “il manifesto” del 29.12.2021 SAGGI «Nel tempo dei mali comuni», edito da Donzelli il volume di Orlando Franceschelli intorno alla «pedagogia della sofferenza» Quali sono i
Intervista associazione Amici di Villa Lais
Questa intervista trae spunto dalla iniziativa “UN ALBERO PER AMICO”, della quale sono venuta a conoscenza dai suoi stessi organizzatori. L’iniziativa consiste in visite guidate, durante le quali una agronoma