Salta al contenuto
  • Ven. Lug 4th, 2025

Parliamo di Socialismo

L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo

  • Home
    • Cultura
    • Storia e memorie
    • Recensioni
    • Politica
      • Economia
      • Mobilitazioni
      • Opinioni
      • Progetti
    • Sociale
    • Associazioni
    • Ambiente
    • Tecnologia e media
  • Approfondimenti su Gramsci
    • Info sulla sezione
  • Formazione
    • Info sulla sezione
  • Chi siamo
  • Calendario
  • Statuto dell’associazione
  • Privacy Policy
Tag popolari
  • Gramsci
  • Antifascismo
  • Sinistra
  • Guerra
  • Democrazia
  • Politica
  • Pace

Ultimi articoli

Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni “Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale A proposito del libro di don Mattia Ferrari La Striscia dentro di noi Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci
Approfondimenti su Gramsci Cultura Filosofia e Storia del pensiero

Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni

16 Giugno, 2025 Roberto Del Fiacco
Pace Storia e memorie

“Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale

14 Giugno, 2025 Parliamo di Socialismo
Associazioni Cultura Politica Recensioni Sociale

A proposito del libro di don Mattia Ferrari

19 Maggio, 2025 Parliamo di Socialismo
Mobilitazioni Pace

La Striscia dentro di noi

8 Maggio, 2025 Parliamo di Socialismo
Storia e memorie

Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci

29 Aprile, 2025 Aldo Pirone
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni
Approfondimenti su Gramsci Cultura Filosofia e Storia del pensiero
Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni
“Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale
Pace Storia e memorie
“Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale
A proposito del libro di don Mattia Ferrari
Associazioni Cultura Politica Recensioni Sociale
A proposito del libro di don Mattia Ferrari
La Striscia dentro di noi
Mobilitazioni Pace
La Striscia dentro di noi
Mobilitazioni Politica
La crisi tra Russia e Usa minaccia la pace mondiale. 
Alternanza scuola lavoro. Riflessioni di un gramsciano pratico.
Mobilitazioni Politica
Alternanza scuola lavoro. Riflessioni di un gramsciano pratico.
(Registrazione video) Secondo incontro formativo del 1° luglio 2022
Formazione
(Registrazione video) Secondo incontro formativo del 1° luglio 2022
Il caso Cospito
Opinioni Politica
Il caso Cospito
Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni
Approfondimenti su Gramsci Cultura Filosofia e Storia del pensiero
Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni
“Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale
Pace Storia e memorie
“Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale
A proposito del libro di don Mattia Ferrari
Associazioni Cultura Politica Recensioni Sociale
A proposito del libro di don Mattia Ferrari
La Striscia dentro di noi
Mobilitazioni Pace
La Striscia dentro di noi
Mobilitazioni Opinioni Politica

Rovesciare l’alternanza scuola lavoro con Gramsci

24 Gennaio, 2022 Lelio La Porta

Capitale disumano. All’aspirazione a trasformare gli studenti in performer del mercato del lavoro va contrapposto il diritto all’esistenza che si sostanzia anche in un reddito di base a partire dalla

Eventi Politica

Raduno fascista di novax

21 Gennaio, 2022 Maurizio Delladio

forniamo in premessa articolo apparso su quotidiano locale in merito a raduno fascista di sedicenti novax Un maxi raduno degli estremisti anti vaccino e dei negazionisti del coronavirus, per mettere

Approfondimenti su Gramsci Cultura

Gramsci e la lettura del Canto X dell’Inferno

21 Gennaio, 2022 Lelio La Porta

https://youtu.be/6mFgeEIi5oA

Politica Storia e memorie

Il Parlamento specchio del Paese

20 Gennaio, 2022 Lelio La Porta

Discorso tenuto da Palmiro Togliatti alla Camera il 7 dicembre 1952 contro la “legge truffa” presentata dal ministro dell’Interno Scelba Si parlava di una nuova legge elettorale, che avrebbe dovuto

Politica

NO CARO LETTA NON E’ SOLO DIVISIVO

17 Gennaio, 2022 Roberto Bernardini

Al Quirinale serve “una figura istituzionale di garanzia, super partes, non un capo politico divisivo, ma una figura di unità. Quella del centrodestra è una scelta profondamente sbagliata, di candidare

Associazioni Progetti

Associazionismo e Rappresentanza

14 Gennaio, 2022 Maurizio Delladio

E se fosse l’associazionismo civico la via d’uscita dalla crisi della rappresentanza? Daniele Nalbone su Micromega La terza intervista di “La politica che (non) c’è” è a Marco De Ponte,

Opinioni Politica Sociale

Adesso basta! (“Gegen Ugo Mattei und Consorten”)

11 Gennaio, 2022 Lelio La Porta

fonte Il blog di Angelo d’Orsi – 9 gennaio 2022 Adesso basta! Ugo Mattei ci ha seccato. Gli ho fatto passare tutto, nella campagna elettorale, condotta in modo scorretto e

Cultura Storia e memorie

Fabrizio De André – 11 gennaio 1999

11 Gennaio, 2022 Maurizio Delladio

Canzone del Maggio da “Storia di un impiegato”. «La “Storia di un impiegato” l’abbiamo scritta, io, Bentivoglio, Piovani, in un anno e mezzo tormentatissimo e quando è uscita volevo bruciare

Ambiente Opinioni

L’arroganza antropocentrica dei filosofi no vax

6 Gennaio, 2022 Lelio La Porta

Rimuovono la sconfitta dell’uomo tecnologico, credono nella sua illusoria infallibilità e pretendono che continui la sua marcia trionfale al centro del creato di Piero Bevilacqua fonte “il manifesto” del 6

Cultura Recensioni

Dante, memorie complesse e compatte

5 Gennaio, 2022 Lelio La Porta

ITINERARI CRITICI. «Inferno», primo tomo della «Divina Commedia» con il commento e la cura di Enrico Malato per Salerno editrice. La Nuova Edizione commentata delle sue Opere è una collana

Paginazione degli articoli

1 … 21 22 23 … 36
Iscriviti all’Associazione
Precisiamo che, come previsto dallo Statuto dell’associazione,
“possono essere iscritti tutti coloro che, facendone espressa richiesta al Comitato direttivo, indipendentemente dalla nazionalità, dall’etnia e dalla confessione religiosa, ne condividano gli scopi e le finalità. L’iscrizione può essere immediata se presentati da altro iscritto o concessa dopo un periodo di partecipazione alle iniziative dell’associazione negli altri casi”.
Per richiesta di iscrizione, chiarimenti ed assistenza, vi preghiamo contattarci preventivamente via mail all’indirizzo
direttivo@parliamodisocialismo.it
Fai una sottoscrizione
Iscrizione mailing list

RIMANIAMO IN CONTATTO!

ricevi la nostra newsletter e le notifiche delle iniziative

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Murale di Jorit
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 28 altri iscritti

Eventi in programma

Non ci sono eventi previsti.
Articoli recenti
  • Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni
  • “Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale
  • A proposito del libro di don Mattia Ferrari
  • La Striscia dentro di noi
  • Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci
Commenti recenti
  • Esquilino, quel 16 giugno 1979, c'ero anch'io su 16 giugno 1979, ore 19:30, Esquilino – Roma; «Come li porti male questi 33 anni» la testimonianza di uno dei feriti
  • Roberto Del Fiacco su A proposito del libro di don Mattia Ferrari
  • nicola su A proposito del libro di don Mattia Ferrari
  • lelio la porta su Un compagno di nome Francesco
  • Nicola Augusto Tosti Croce su Il destino dell’uomo: una riflessione filosofico-politica
Archivi
Categorie
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

You missed

Approfondimenti su Gramsci Cultura Filosofia e Storia del pensiero

Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni

16 Giugno, 2025 Roberto Del Fiacco
Pace Storia e memorie

“Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale

14 Giugno, 2025 Parliamo di Socialismo
Associazioni Cultura Politica Recensioni Sociale

A proposito del libro di don Mattia Ferrari

19 Maggio, 2025 Parliamo di Socialismo
Mobilitazioni Pace

La Striscia dentro di noi

8 Maggio, 2025 Parliamo di Socialismo

Qualsiasi immagine o marchio presente in questo sito è proprietà intellettuale e materiale dei legittimi proprietari utilizzato solo a scopo informativo.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.20

Associazione “Parliamo di Socialismo” – C.F.: 92040710581 – via della Marrana, 74, 00181, Roma – mail@parliamodisocialismo.it

Parliamo di Socialismo

L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
    • Cultura
    • Storia e memorie
    • Recensioni
    • Politica
      • Economia
      • Mobilitazioni
      • Opinioni
      • Progetti
    • Sociale
    • Associazioni
    • Ambiente
    • Tecnologia e media
  • Approfondimenti su Gramsci
    • Info sulla sezione
  • Formazione
    • Info sulla sezione
  • Chi siamo
  • Calendario
  • Statuto dell’associazione
  • Privacy Policy