Salta al contenuto
  • Ven. Lug 4th, 2025

Parliamo di Socialismo

L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo

  • Home
    • Cultura
    • Storia e memorie
    • Recensioni
    • Politica
      • Economia
      • Mobilitazioni
      • Opinioni
      • Progetti
    • Sociale
    • Associazioni
    • Ambiente
    • Tecnologia e media
  • Approfondimenti su Gramsci
    • Info sulla sezione
  • Formazione
    • Info sulla sezione
  • Chi siamo
  • Calendario
  • Statuto dell’associazione
  • Privacy Policy
Tag popolari
  • Gramsci
  • Antifascismo
  • Sinistra
  • Guerra
  • Democrazia
  • Politica
  • Pace

Ultimi articoli

Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni “Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale A proposito del libro di don Mattia Ferrari La Striscia dentro di noi Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci
Approfondimenti su Gramsci Cultura Filosofia e Storia del pensiero

Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni

16 Giugno, 2025 Roberto Del Fiacco
Pace Storia e memorie

“Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale

14 Giugno, 2025 Parliamo di Socialismo
Associazioni Cultura Politica Recensioni Sociale

A proposito del libro di don Mattia Ferrari

19 Maggio, 2025 Parliamo di Socialismo
Mobilitazioni Pace

La Striscia dentro di noi

8 Maggio, 2025 Parliamo di Socialismo
Storia e memorie

Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci

29 Aprile, 2025 Aldo Pirone
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni
Approfondimenti su Gramsci Cultura Filosofia e Storia del pensiero
Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni
“Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale
Pace Storia e memorie
“Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale
A proposito del libro di don Mattia Ferrari
Associazioni Cultura Politica Recensioni Sociale
A proposito del libro di don Mattia Ferrari
La Striscia dentro di noi
Mobilitazioni Pace
La Striscia dentro di noi
Mobilitazioni Politica
La crisi tra Russia e Usa minaccia la pace mondiale. 
Alternanza scuola lavoro. Riflessioni di un gramsciano pratico.
Mobilitazioni Politica
Alternanza scuola lavoro. Riflessioni di un gramsciano pratico.
(Registrazione video) Secondo incontro formativo del 1° luglio 2022
Formazione
(Registrazione video) Secondo incontro formativo del 1° luglio 2022
Il caso Cospito
Opinioni Politica
Il caso Cospito
Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni
Approfondimenti su Gramsci Cultura Filosofia e Storia del pensiero
Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni
“Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale
Pace Storia e memorie
“Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale
A proposito del libro di don Mattia Ferrari
Associazioni Cultura Politica Recensioni Sociale
A proposito del libro di don Mattia Ferrari
La Striscia dentro di noi
Mobilitazioni Pace
La Striscia dentro di noi
Ambiente Opinioni

Pericolo estinzione e nostra indifferenza

4 Gennaio, 2022 Lelio La Porta

Cosa ci aspetta una volta che abbiamo cambiato l’ecosistema, abbiamo sciolto i ghiacciai ,abbiamo inquinato le acque e cancellato milioni di specie? di Dacia Maraini pubblicato su Corriere della Sera

Approfondimenti su Gramsci Cultura

Odio il capodanno, firmato Antonio Gramsci

31 Dicembre, 2021 Lelio La Porta

Ogni mattino, quando mi risveglio ancora sotto la cappa del cielo, sento che per me è capodanno. Perciò odio questi capodanni a scadenza fissa che fanno della vita e dello

Formazione Recensioni

L’agire dissennato causa dei guasti irreparabili

29 Dicembre, 2021 Lelio La Porta

di Lelio La Porta, “il manifesto” del 29.12.2021 SAGGI «Nel tempo dei mali comuni», edito da Donzelli il volume di Orlando Franceschelli intorno alla «pedagogia della sofferenza» Quali sono i

Associazioni Progetti

Intervista associazione Amici di Villa Lais

20 Dicembre, 2021 Flavia Forato

Questa intervista trae spunto dalla iniziativa “UN ALBERO PER AMICO”, della quale sono venuta a conoscenza dai suoi stessi organizzatori. L’iniziativa consiste in visite guidate, durante le quali una agronoma

Politica

No son 30 pesos, son 30 años

20 Dicembre, 2021 Roberto Magara

Anni di dure lotte del popolo cileno per la dignità del lavoro, per una scuola ed università di qualità e libere dall’ideologia liberista, per i diritti sociali, in special modo

Economia Opinioni Politica

Di fiabe e di Draghi ovvero il miracolo economico che non c’é

19 Dicembre, 2021 Roberto Bernardini

Noi che non crediamo alle fate, ai principi azzurri e tantomeno ai DRAGHI, riportiamo, al termine di questo nostro breve commento l’illuminante articolo di Pierfranco Pellizzetti su Micromega che di

Formazione

La ‘Ricetta senza ingredienti’ – Seconda parte

17 Dicembre, 2021 Roberto Magara

Seconda parte dell’articolo di Giandomenico Scarpelli, pubblicato su Apocalottimismo del 12 dicembre 2021 dove è anche possibile consultare la bibliografia Le “ricette senza ingredienti” dei manuali di economia. La funzione

Formazione

La ‘Ricetta senza ingredienti’ – Prima parte

17 Dicembre, 2021 Roberto Magara

Riteniamo che l’articolo che segue di Giandomenico Scarpelli, pubblicato su Apocalottimismo del 6 dicembre 2021, costituisca materiale di interesse in relazione al percorso formativo avviato sull’ecosocialismo. Un corposo articolo –

Formazione

Gramsci, la condizione umana e l’indifferenza

17 Dicembre, 2021 Lelio La Porta

L’esperienza in una scuola. Cos’è la politica. Amare una persona e amare una collettività. Le storpiature volute degli intellettuali di destra di Lelio La Porta – articolo pubblicato su “Patria

Associazioni Cultura

MaTeMù

16 Dicembre, 2021 Maurizio Delladio

MaTeMù è il Centro Giovani e Scuola d’Arte del Municipio Roma I, creato e gestito dal CIES Onlus dal 2010. È un punto di incontro, di crescita artistica e culturale,…

Paginazione degli articoli

1 … 22 23 24 … 36
Iscriviti all’Associazione
Precisiamo che, come previsto dallo Statuto dell’associazione,
“possono essere iscritti tutti coloro che, facendone espressa richiesta al Comitato direttivo, indipendentemente dalla nazionalità, dall’etnia e dalla confessione religiosa, ne condividano gli scopi e le finalità. L’iscrizione può essere immediata se presentati da altro iscritto o concessa dopo un periodo di partecipazione alle iniziative dell’associazione negli altri casi”.
Per richiesta di iscrizione, chiarimenti ed assistenza, vi preghiamo contattarci preventivamente via mail all’indirizzo
direttivo@parliamodisocialismo.it
Fai una sottoscrizione
Iscrizione mailing list

RIMANIAMO IN CONTATTO!

ricevi la nostra newsletter e le notifiche delle iniziative

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Murale di Jorit
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 28 altri iscritti

Eventi in programma

Non ci sono eventi previsti.
Articoli recenti
  • Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni
  • “Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale
  • A proposito del libro di don Mattia Ferrari
  • La Striscia dentro di noi
  • Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci
Commenti recenti
  • Esquilino, quel 16 giugno 1979, c'ero anch'io su 16 giugno 1979, ore 19:30, Esquilino – Roma; «Come li porti male questi 33 anni» la testimonianza di uno dei feriti
  • Roberto Del Fiacco su A proposito del libro di don Mattia Ferrari
  • nicola su A proposito del libro di don Mattia Ferrari
  • lelio la porta su Un compagno di nome Francesco
  • Nicola Augusto Tosti Croce su Il destino dell’uomo: una riflessione filosofico-politica
Archivi
Categorie
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

You missed

Approfondimenti su Gramsci Cultura Filosofia e Storia del pensiero

Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni

16 Giugno, 2025 Roberto Del Fiacco
Pace Storia e memorie

“Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale

14 Giugno, 2025 Parliamo di Socialismo
Associazioni Cultura Politica Recensioni Sociale

A proposito del libro di don Mattia Ferrari

19 Maggio, 2025 Parliamo di Socialismo
Mobilitazioni Pace

La Striscia dentro di noi

8 Maggio, 2025 Parliamo di Socialismo

Qualsiasi immagine o marchio presente in questo sito è proprietà intellettuale e materiale dei legittimi proprietari utilizzato solo a scopo informativo.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.20

Associazione “Parliamo di Socialismo” – C.F.: 92040710581 – via della Marrana, 74, 00181, Roma – mail@parliamodisocialismo.it

Parliamo di Socialismo

L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
    • Cultura
    • Storia e memorie
    • Recensioni
    • Politica
      • Economia
      • Mobilitazioni
      • Opinioni
      • Progetti
    • Sociale
    • Associazioni
    • Ambiente
    • Tecnologia e media
  • Approfondimenti su Gramsci
    • Info sulla sezione
  • Formazione
    • Info sulla sezione
  • Chi siamo
  • Calendario
  • Statuto dell’associazione
  • Privacy Policy