Salta al contenuto
  • Mer. Lug 2nd, 2025

Parliamo di Socialismo

L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo

  • Home
    • Cultura
    • Storia e memorie
    • Recensioni
    • Politica
      • Economia
      • Mobilitazioni
      • Opinioni
      • Progetti
    • Sociale
    • Associazioni
    • Ambiente
    • Tecnologia e media
  • Approfondimenti su Gramsci
    • Info sulla sezione
  • Formazione
    • Info sulla sezione
  • Chi siamo
  • Calendario
  • Statuto dell’associazione
  • Privacy Policy
Tag popolari
  • Gramsci
  • Antifascismo
  • Sinistra
  • Guerra
  • Democrazia
  • Politica
  • Pace

Ultimi articoli

Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni “Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale A proposito del libro di don Mattia Ferrari La Striscia dentro di noi Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci
Approfondimenti su Gramsci Cultura Filosofia e Storia del pensiero

Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni

16 Giugno, 2025 Roberto Del Fiacco
Pace Storia e memorie

“Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale

14 Giugno, 2025 Parliamo di Socialismo
Associazioni Cultura Politica Recensioni Sociale

A proposito del libro di don Mattia Ferrari

19 Maggio, 2025 Parliamo di Socialismo
Mobilitazioni Pace

La Striscia dentro di noi

8 Maggio, 2025 Parliamo di Socialismo
Storia e memorie

Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci

29 Aprile, 2025 Aldo Pirone
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni
Approfondimenti su Gramsci Cultura Filosofia e Storia del pensiero
Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni
“Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale
Pace Storia e memorie
“Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale
A proposito del libro di don Mattia Ferrari
Associazioni Cultura Politica Recensioni Sociale
A proposito del libro di don Mattia Ferrari
La Striscia dentro di noi
Mobilitazioni Pace
La Striscia dentro di noi
Mobilitazioni Politica
La crisi tra Russia e Usa minaccia la pace mondiale. 
Alternanza scuola lavoro. Riflessioni di un gramsciano pratico.
Mobilitazioni Politica
Alternanza scuola lavoro. Riflessioni di un gramsciano pratico.
(Registrazione video) Secondo incontro formativo del 1° luglio 2022
Formazione
(Registrazione video) Secondo incontro formativo del 1° luglio 2022
Il caso Cospito
Opinioni Politica
Il caso Cospito
Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni
Approfondimenti su Gramsci Cultura Filosofia e Storia del pensiero
Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni
“Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale
Pace Storia e memorie
“Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale
A proposito del libro di don Mattia Ferrari
Associazioni Cultura Politica Recensioni Sociale
A proposito del libro di don Mattia Ferrari
La Striscia dentro di noi
Mobilitazioni Pace
La Striscia dentro di noi
Mobilitazioni Sociale

Mobilitazione G20 Sanità – 22 maggio 2021 P.zza della Repubblica ore 14:00

17 Maggio, 2021 Maurizio Delladio

In occasione del G20 sulla Sanità, il 22 maggio saremo in Piazza della Repubblica alle ore 14:00. L’arrivo del corteo è previsto in Piazza San Giovanni. Nell’invitarvi ad una massiccia

Politica Progetti

Roma Elezioni 2021

16 Maggio, 2021 Maurizio Delladio

Facciamolo alla rovescia Abbiamo conosciuto governi di centro sinistra, abbiamo visto all’opera il centro destra di Alemanno, stiamo subendo il governo dei cinque stelle, abbiamo conosciuto anni di promesse tradite

Mobilitazioni Politica Sociale

“Not in our names”, la lettera dei giovani ebrei italiani

16 Maggio, 2021 Maurizio Delladio

Siamo un gruppo di giovani ebree ed ebrei italiani. In questo momento drammatico e di escalation della violenza sentiamo il bisogno di prendere la parola e dire #NotInOurNames, unendoci ai

Mobilitazioni Sociale

Roma, 15 maggio: manifestazione Salviamo Gerusalemme dalla pulizia etnica (aggiornato)

15 Maggio, 2021 Maurizio Delladio

Sabato 15 maggio 2021, dalle 16:00 alle 21:00, in Piazza dell’Esquilino, Roma – Presidio con la Comunità Palestinese di Roma e del Lazio

Mobilitazioni Sociale

Sciopero degli Invisibili, 18 maggio a Piazza di Montecitorio ore 14:00.

14 Maggio, 2021 Maurizio Delladio

Le braccianti e i braccianti lavorano e vivono in condizioni disumane che non possono più essere tollerate ed accettate. La consapevolezza pubblica e l’indignazione della Comunità – per i turni

Sociale

Breve gita nella sanità pubblica – e3

13 Maggio, 2021 Flavia Forato

L’organizzazione: la soluzione di tutti i problemi L’ultima dea dell’aziendalizzazione: organizzare meglio. Se le vostre risorse sono insufficienti, dovete solo organizzale meglio, cialtroni che non siete altro; vedrete che poi

Cultura Eventi

50° anniversario – György Lukács

12 Maggio, 2021 Lelio La Porta

In occasione del 50° anniversario della morte di György Lukács (4 giugno 1971 – 4 giugno 2021) si terrà il prossimo 4 giugno presso la libreria “Todo modo”, sita in

Cultura Recensioni Storia e memorie

Quando una madre va alla guerra

11 Maggio, 2021 Roberto Bernardini

DIARIO PARTIGIANO Ada Gobetti Ada Prospero Gobetti Marchesini (Torino 1902-1968) Nel 1923 sposò Piero Gobetti che morirà anni dopo a seguito di un pestaggio fascista. Ada è stata oltre che

Mobilitazioni Sociale

Gli invisibili il 18 maggio a Roma

10 Maggio, 2021 Maurizio Delladio

Le lavoratrici e i lavoratori braccianti si stanno mobilitando per venire a Roma il 18 maggio per lo sciopero della Lega Braccianti. Stiamo girando le campagne e le baraccopoli per…

Politica

Riflessioni su un Partito di sinistra e sulla sua forma – e1

9 Maggio, 2021 Roberto Magara

Abbiamo detto di “salire in politica” la prima volta che ci siamo rivisti in una riunione al Circolo E. Berlinguer di Roma. Le nostre strade si erano divise da anni,

Paginazione degli articoli

1 … 31 32 33 … 36
Iscriviti all’Associazione
Precisiamo che, come previsto dallo Statuto dell’associazione,
“possono essere iscritti tutti coloro che, facendone espressa richiesta al Comitato direttivo, indipendentemente dalla nazionalità, dall’etnia e dalla confessione religiosa, ne condividano gli scopi e le finalità. L’iscrizione può essere immediata se presentati da altro iscritto o concessa dopo un periodo di partecipazione alle iniziative dell’associazione negli altri casi”.
Per richiesta di iscrizione, chiarimenti ed assistenza, vi preghiamo contattarci preventivamente via mail all’indirizzo
direttivo@parliamodisocialismo.it
Fai una sottoscrizione
Iscrizione mailing list

RIMANIAMO IN CONTATTO!

ricevi la nostra newsletter e le notifiche delle iniziative

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Murale di Jorit
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 29 altri iscritti

Eventi in programma

Non ci sono eventi previsti.
Articoli recenti
  • Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni
  • “Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale
  • A proposito del libro di don Mattia Ferrari
  • La Striscia dentro di noi
  • Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci
Commenti recenti
  • Esquilino, quel 16 giugno 1979, c'ero anch'io su 16 giugno 1979, ore 19:30, Esquilino – Roma; «Come li porti male questi 33 anni» la testimonianza di uno dei feriti
  • Roberto Del Fiacco su A proposito del libro di don Mattia Ferrari
  • nicola su A proposito del libro di don Mattia Ferrari
  • lelio la porta su Un compagno di nome Francesco
  • Nicola Augusto Tosti Croce su Il destino dell’uomo: una riflessione filosofico-politica
Archivi
Categorie
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

You missed

Approfondimenti su Gramsci Cultura Filosofia e Storia del pensiero

Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni

16 Giugno, 2025 Roberto Del Fiacco
Pace Storia e memorie

“Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale

14 Giugno, 2025 Parliamo di Socialismo
Associazioni Cultura Politica Recensioni Sociale

A proposito del libro di don Mattia Ferrari

19 Maggio, 2025 Parliamo di Socialismo
Mobilitazioni Pace

La Striscia dentro di noi

8 Maggio, 2025 Parliamo di Socialismo

Qualsiasi immagine o marchio presente in questo sito è proprietà intellettuale e materiale dei legittimi proprietari utilizzato solo a scopo informativo.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.20

Associazione “Parliamo di Socialismo” – C.F.: 92040710581 – via della Marrana, 74, 00181, Roma – mail@parliamodisocialismo.it

Parliamo di Socialismo

L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
    • Cultura
    • Storia e memorie
    • Recensioni
    • Politica
      • Economia
      • Mobilitazioni
      • Opinioni
      • Progetti
    • Sociale
    • Associazioni
    • Ambiente
    • Tecnologia e media
  • Approfondimenti su Gramsci
    • Info sulla sezione
  • Formazione
    • Info sulla sezione
  • Chi siamo
  • Calendario
  • Statuto dell’associazione
  • Privacy Policy