Salta al contenuto
  • Dom. Lug 6th, 2025

Parliamo di Socialismo

L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo

  • Home
    • Cultura
    • Storia e memorie
    • Recensioni
    • Politica
      • Economia
      • Mobilitazioni
      • Opinioni
      • Progetti
    • Sociale
    • Associazioni
    • Ambiente
    • Tecnologia e media
  • Approfondimenti su Gramsci
    • Info sulla sezione
  • Formazione
    • Info sulla sezione
  • Chi siamo
  • Calendario
  • Statuto dell’associazione
  • Privacy Policy
Tag popolari
  • Gramsci
  • Antifascismo
  • Sinistra
  • Guerra
  • Democrazia
  • Politica
  • Pace

Ultimi articoli

Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni “Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale A proposito del libro di don Mattia Ferrari La Striscia dentro di noi Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci
Approfondimenti su Gramsci Cultura Filosofia e Storia del pensiero

Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni

16 Giugno, 2025 Roberto Del Fiacco
Pace Storia e memorie

“Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale

14 Giugno, 2025 Parliamo di Socialismo
Associazioni Cultura Politica Recensioni Sociale

A proposito del libro di don Mattia Ferrari

19 Maggio, 2025 Parliamo di Socialismo
Mobilitazioni Pace

La Striscia dentro di noi

8 Maggio, 2025 Parliamo di Socialismo
Storia e memorie

Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci

29 Aprile, 2025 Aldo Pirone
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni
Approfondimenti su Gramsci Cultura Filosofia e Storia del pensiero
Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni
“Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale
Pace Storia e memorie
“Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale
A proposito del libro di don Mattia Ferrari
Associazioni Cultura Politica Recensioni Sociale
A proposito del libro di don Mattia Ferrari
La Striscia dentro di noi
Mobilitazioni Pace
La Striscia dentro di noi
Mobilitazioni Politica
La crisi tra Russia e Usa minaccia la pace mondiale. 
Alternanza scuola lavoro. Riflessioni di un gramsciano pratico.
Mobilitazioni Politica
Alternanza scuola lavoro. Riflessioni di un gramsciano pratico.
(Registrazione video) Secondo incontro formativo del 1° luglio 2022
Formazione
(Registrazione video) Secondo incontro formativo del 1° luglio 2022
Il caso Cospito
Opinioni Politica
Il caso Cospito
Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni
Approfondimenti su Gramsci Cultura Filosofia e Storia del pensiero
Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni
“Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale
Pace Storia e memorie
“Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale
A proposito del libro di don Mattia Ferrari
Associazioni Cultura Politica Recensioni Sociale
A proposito del libro di don Mattia Ferrari
La Striscia dentro di noi
Mobilitazioni Pace
La Striscia dentro di noi
Politica

Fascisti a San Lorenzo

9 Maggio, 2021 Maurizio Delladio

Il gruppo Parliamo di Socialismo appresa la notizia dell’intenzione di Forza Nuova di aprire un covo fascista nei pressi dell’Università La Sapienza e del quartiere San Lorenzo, condanna nettamente e

Cultura Storia e memorie

Agro romano e pontino

7 Maggio, 2021 Maurizio Delladio

Le immagini che seguono sono il frutto della scansione e selezione di un centinaio di lastre fotografiche riferite ai primi anni del ‘900. Le stesse sono state a suo tempo

Cultura Storia e memorie

Il 5 maggio 1818 nasceva Karl Marx

5 Maggio, 2021 Lelio La Porta

Quando si affronta Marx (e non solo lui, ma ogni frangente della storia del pensiero e del mondo che si ritiene essere epocale), si dovrebbero tenere nel giusto conto le

Politica Storia e memorie

Gli anni di piombo e i comunisti italiani

2 Maggio, 2021 Roberto Del Fiacco

Avviso ai lettori: questo è uno scritto partigiano, basato soprattutto sulle mie esperienze (ché non sono un gran teorico ma ho vissuto quegli anni e feci, come tanti altri compagni,

Economia Sociale

Comunicato stampa lavoratori Alitalia

29 Aprile, 2021 Duilio De Montis

COMUNICATO: ALITALIA. I LAVORATORI OGGI IN PIAZZA A ROMA HANNO DATO “PROVA DI RESISTENZA E DETERMINAZIONE SUL FUTURO DELLA COMPAGNIA” DICE ANTONIO AMOROSO, CUB TRASPORTI Roma, 28 aprile 2021 –

Sociale

Breve gita nella sanità pubblica – e2

28 Aprile, 2021 Flavia Forato

Schema riassuntivo senza pretese, per nulla esaustivo, della tipologia dei contratti vigenti in sanità pubblica

Storia e memorie

Liberazione, tre suore aiutavano i comunisti e facevano scappare i prigionieri dall’ospedale

27 Aprile, 2021 Roberto Magara

L’articolo originale è apparso su TusciaWeb a firma Daniele Camilli il 27 aprile 2021 Maria Reginalda Gerzani, Maria Emidia Lucarelli e Maria Elena Jannini. Sono tre suore dell’ospedale di Viterbo

Cultura Storia e memorie

Le Ceneri di Gramsci

27 Aprile, 2021 Roberto Del Fiacco

I Non è di maggio questa impura ariache il buio giardino stranierofa ancora più buio, o l’abbagliacon cieche schiarite… questo cielodi bave sopra gli attici gialliniche in semicerchi immensi fanno

Approfondimenti su Gramsci Storia e memorie

Quattro lettere di Antonio Gramsci

27 Aprile, 2021 Lelio La Porta

Vienna, 6 marzo 1924 alla sua compagna Giulia Schucht Mia carissima, vorrei baciarti gli occhi, per asciugare le lacrime che mi pare di vedere, che mi pare di sentire sulle

Cultura Storia e memorie

27 aprile 1937

27 Aprile, 2021 Maurizio Delladio

Antonio Sebastiano Francesco Gramsci moriva a Roma il 27 aprile 1937 Il 21 aprile 1937 Gramsci passò dalla libertà condizionata alla piena libertà, ma era ormai in gravissime condizioni: morì

Paginazione degli articoli

1 … 32 33 34 … 36
Iscriviti all’Associazione
Precisiamo che, come previsto dallo Statuto dell’associazione,
“possono essere iscritti tutti coloro che, facendone espressa richiesta al Comitato direttivo, indipendentemente dalla nazionalità, dall’etnia e dalla confessione religiosa, ne condividano gli scopi e le finalità. L’iscrizione può essere immediata se presentati da altro iscritto o concessa dopo un periodo di partecipazione alle iniziative dell’associazione negli altri casi”.
Per richiesta di iscrizione, chiarimenti ed assistenza, vi preghiamo contattarci preventivamente via mail all’indirizzo
direttivo@parliamodisocialismo.it
Fai una sottoscrizione
Iscrizione mailing list

RIMANIAMO IN CONTATTO!

ricevi la nostra newsletter e le notifiche delle iniziative

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Murale di Jorit
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 28 altri iscritti

Eventi in programma

Non ci sono eventi previsti.
Articoli recenti
  • Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni
  • “Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale
  • A proposito del libro di don Mattia Ferrari
  • La Striscia dentro di noi
  • Ottanta anni fa fu una Liberazione guidata dall’intelligenza politica del Pci
Commenti recenti
  • Esquilino, quel 16 giugno 1979, c'ero anch'io su 16 giugno 1979, ore 19:30, Esquilino – Roma; «Come li porti male questi 33 anni» la testimonianza di uno dei feriti
  • Roberto Del Fiacco su A proposito del libro di don Mattia Ferrari
  • nicola su A proposito del libro di don Mattia Ferrari
  • lelio la porta su Un compagno di nome Francesco
  • Nicola Augusto Tosti Croce su Il destino dell’uomo: una riflessione filosofico-politica
Archivi
Categorie
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

You missed

Approfondimenti su Gramsci Cultura Filosofia e Storia del pensiero

Gramsci e i fascismi – Gramsci e la destra politica italiana: le polemiche negli ultimi trent’anni

16 Giugno, 2025 Roberto Del Fiacco
Pace Storia e memorie

“Cos’è la pace” – poesia di Romolo Liberale

14 Giugno, 2025 Parliamo di Socialismo
Associazioni Cultura Politica Recensioni Sociale

A proposito del libro di don Mattia Ferrari

19 Maggio, 2025 Parliamo di Socialismo
Mobilitazioni Pace

La Striscia dentro di noi

8 Maggio, 2025 Parliamo di Socialismo

Qualsiasi immagine o marchio presente in questo sito è proprietà intellettuale e materiale dei legittimi proprietari utilizzato solo a scopo informativo.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.20

Associazione “Parliamo di Socialismo” – C.F.: 92040710581 – via della Marrana, 74, 00181, Roma – mail@parliamodisocialismo.it

Parliamo di Socialismo

L'utopia e la realtà in questo momento storico coincidono: secondo noi è questa la ragion d'essere del socialismo

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
    • Cultura
    • Storia e memorie
    • Recensioni
    • Politica
      • Economia
      • Mobilitazioni
      • Opinioni
      • Progetti
    • Sociale
    • Associazioni
    • Ambiente
    • Tecnologia e media
  • Approfondimenti su Gramsci
    • Info sulla sezione
  • Formazione
    • Info sulla sezione
  • Chi siamo
  • Calendario
  • Statuto dell’associazione
  • Privacy Policy